Madama Reale | Medaglia d'Oro del gusto

Nov 18, 2025
Madama Reale | Medaglia d'Oro del gusto

Domenica 26 ottobre, nel Salone d’Onore di Palazzo Taffini, si è conclusa la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi: un appuntamento che ogni anno riunisce produttori, affinatori e appassionati per celebrare il meglio dei formaggi piemontesi.
L’edizione 2024 ha portato numeri importanti — 209 formaggi in concorso, 24 categorie, 55 Maestri Assaggiatori ONAF coinvolti nelle valutazioni — confermando quanto il patrimonio lattiero-caseario del Piemonte sia vivo, competitivo e riconosciuto per qualità e identità.

Al centro dell’evento, come sempre, non ci sono solo i formaggi: c’è il lavoro quotidiano delle aziende agricole, la competenza degli affinatori, la cultura che l’ONAF promuove attraverso l’analisi sensoriale e la formazione. Un sistema che cresce, si confronta e continua a valorizzare una tradizione che fa parte della storia del territorio.

Madama Reale: medaglia d’oro
al Festival dei Formaggi Piemontesi

Tra le eccellenze premiate dalla giuria spicca Madama Reale, una delle creazioni più rappresentative del Caseificio Rosso. Il formaggio ha ottenuto la medaglia d’oro nella propria categoria, confermando ancora una volta la solidità del suo profilo sensoriale e la qualità del latte con cui viene prodotto.

Per Madama Reale non è una novità: nel suo palmarès spicca infatti la Super Gold ai World Cheese Awards di Londra, un riconoscimento che l’ha collocata tra i 60 migliori formaggi al mondo per eleganza, pulizia aromatica e struttura.

Una toma che unisce
tradizione e ricerca

Madama Reale nasce dall’idea di reinterpretare la tradizione delle tome piemontesi attraverso tecniche di affinamento contemporanee. È una toma elegante, complessa, equilibrata, che si distingue per:

  • freschezza del latte e finezza aromatica,
  • pasta compatta e occhiatura fine,
  • equilibrio tra dolcezza, sapidità e aromi evolutivi,
  • un profilo gustativo che cresce in intensità senza perdere armonia.

È un formaggio da degustare in purezza, protagonista ideale nei taglieri, perfetto anche in cucina per fondute, risotti, gnocchi o piatti che richiedono una componente lattica pulita e persistente.

Un’eccellenza piemontese
che continua a farsi riconoscere

La nuova medaglia d’oro al Festival dei Formaggi Piemontesi conferma la vocazione della Madama Reale: rappresentare il Piemonte caseario con autorevolezza, senza perdere l’eleganza che la contraddistingue.
Un formaggio che continua a raccogliere premi, sì, ma soprattutto continua a raccontare una storia: quella del latte di qualità, delle tecniche di affinamento che evolvono, e del lavoro di un territorio che ha ancora tanto da dire.

ALTRI ARTICOLI